-
Ricambi originali Piaggio per Vespa d’epoca
Pubblicato il 27.10.2022I ricambi originali Piaggio per Vespa d’epoca spesso sono difficili da trovare, soprattutto perché in giro ci sono vari modelli e versioni, con il risultato di avere oggi diversi telai, ma per fortuna ogni vespista può contare su Officina Tonazzo: il negozio di ricambi Vespa online numero uno in Italia!
Con Officina Tonazzo i ricambi originali Piaggio per Vespa d’epoca possono essere acquistati direttamente dal proprio smartphone, facendo affidamento sulla competenza dell’assistenza e la consegna veloce in 24 - 48 ore.
Continua a leggere -
Vespa 125 primavera: tra storia e curiosità
Pubblicato il 27.10.2022La Vespa 125 Primavera non è solo un veicolo: essa racconta una storia, quella italiana. Dai colori vivaci e brillanti ci permette di rendere il mondo più bello al suo passaggio. Proprio per questo è così apprezzata e conosciuta. È piena di pregi che ne risaltano le caratteristiche e il funzionamento.
La vespa 125 Primavera è certamente unica e inimitabile, è stato il primo modello messo in commercio, il prototipo s'ispirava a una motocicletta militare in ricordo del periodo appena passato. La Vespa, infatti, nasce nel secondo dopo guerra, una chicca per pochi intenditori è che i motori delle prime vespe messe in commercio avevano lo zampino dell'Alfa Romeo, sinonimo di stabilità e qualità.
Continua a leggere -
Il successo della Vespa 50 N tra i giovanissimi
Pubblicato il 27.09.2022Un pezzo di storia del nostro Paese è sicuramente la Vespa 50 N.
A partire dal 1962, anno in cui è entrata in vigore la regola che ancora oggi obbliga i veicoli con cilindrata superiore ai 50 CC di montare una targa, il mercato motociclistico italiano ha subito un'importantissima trasformazione. La Piaggio si è fatta trovare pronta lanciando sul mercato la Vespa 50 N, apprezzata dai giovanissimi, soprattutto per i suoi colori vivaci e per essere spesso protagonista di pellicole di grande successo. Oltre a questo, la Vespa 50 ha saputo portare grandi novità, aprendo il mercato dei motocicli anche ai quattordicenni, i quali più di cinquant'anni fa potevano guidare la vespa senza possedere licenza di guida o targa.
Continua a leggere -
Surriscaldamento del motore: cosa fare
Pubblicato il 26.07.2022Con questi caldi il surriscaldamento del motore può provocare danni gravi alle nostre Vespa. Ebbene si, non siamo i soli a soffrire la calda stagione estiva, anche le due ruote possono risentirne e il surriscaldamento del motore può danneggiare il veicolo nel suo complesso! Scopriamo insieme come evitarlo e quali possono essere le cause scatenanti.
Continua a leggere -
Dove comprare ricambi vespa 50 special
Pubblicato il 26.06.2022Vorresti sapere dove comprare ricambi Vespa 50 Special? Sei nel posto giusto! L’e-commerce di Officina Tonazzo mette a disposizione un ricco assortimento di pezzi di ricambio per la moto più amata di tutti i tempi. I nostri ricambi Vespa 50 Special sono tutti originali e daranno una nuova vita alla tua moto!
Continua a leggere -
Come elaborare la Vespa Granturismo 200
Pubblicato il 26.05.2022Cerchi delle idee per elaborare la Vespa Granturismo 200? Sei nel posto giusto! Sul sito di Officina Tonazzo puoi trovare tanti suggerimenti e soluzioni per apportare piccole e grandi modifiche alla tua amata Vespa e sfrecciare con un look e delle prestazioni migliorate.
Ma vediamo subito come elaborare la Vespa Granturismo 200 e godersi uno degli scooter più innovativi, lussuosi e originali del terzo millennio!
Elaborare la Vespa Granturismo 200: cosa sapere?
Prima di capire come elaborare la Vespa Granturismo 200 dovresti conoscere un po’ la storia di questo bellissimo scooter che, in un certo senso, ha segnato la storia del nostro bel Paese e non solo!
Continua a leggere -
Vespa Piaggio, tutti i modelli prodotti dal 1946 al 2021
Pubblicato il 24.03.2022Quali e quanti sono i modelli prodotti dal 1946 al 2021 di Vespa Piaggio? Quali due ruote hanno contribuito al successo dell'azienda che ha portato l'Italia nel mondo? Tutto è iniziato con la Vespa MP6 ovvero il prototipo prodotto a Pontedera nell'aprile del 1946 quando, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, iniziò a sentirsi l'esigenza di qualcosa che permettesse a tutti di spostarsi facilmente da un posto all'altro. Come si narra Enrico Piaggio, vedendo il modellino del prototipo che si presentava ampio davanti e con una "vita" stretta esclamò: "Sembra una vespa!" e da lì nacque un vero e proprio mito.
Continua a leggere -
Vespa 50 Special, come nasce? La storia
Pubblicato il 24.02.2022Come nasce la Vespa 50 Special? Cosa si nasconde dietro la storia di questo vero e proprio mito? Lo scooter prodotto dalla Piaggio, divenuto uno dei più famosi al mondo oltre che simbolo del design italiano e dell'italianità, è stato creato per essere utilizzato da tutti ogni giorno.
Continua a leggere
Perché parliamo proprio della 50 Special? Ebbene tra tutti i modelli prodotti nello stabilimento di Pontedera, è stato sicuramente uno dei pochi a lasciare una traccia profonda e indelebile nel mondo delle due ruote e nei cuori degli appassionati, passando così alla storia.
-
Sella Vespa PX, quale scegliere e dove acquistarla?
Pubblicato il 24.01.2022Quale sella vespa PX scegliere e dove acquistarla? Per prima cosa occorre decidere cosa si vuole. Da un lato, infatti, vi è il massimo del confort, dall'altro, il desiderio di rispettare ogni modello di Vespa PX che si possiede montando la sella più adatta nel pieno rispetto del design della mitica due ruote della Piaggio. Ebbene sì, come gli appassionati sanno non tutte le selle si adattano ai vari modelli. Non si può montare una sella con doppia imbottitura su una PX originale dei primi anni quando è noto che la sella venne resa più confortevole e imbottita solo con l'arrivo della PX Arcobaleno. Come mai? Nel 1984 l'Arcobaleno segnò un vero e proprio punto di svolta nel design tanto che vennero modificate numerose parti della Vespa tra cui proprio anche la sella che iniziò a godere di una imbottitura più consistente e regalò un maggior conforto ai vespisti.
Continua a leggere -
Quale olio per Vespa 50 Special?
Pubblicato il 24.01.2022Quale olio per Vespa 50 Special scegliere? Non c'è nemmeno da dirlo, ogni amante di questa mitica due ruote vuole il meglio per il suo storico esemplare. Nonostante una leggenda metropolitana narri che la Vespa possa funzionare anche con l'olio usato per friggere in certe catene di ristoranti, i vespisti amano prendersi cura dei propri bolidi e utilizzare i prodotti migliori.
Continua a leggere
Oggigiorno in commercio ci sono oli e lubrificanti di tutti i tipi e per ogni esigenza. Scegliere quello più adatto alla Vespa 50 Special è diventato come cercare l'ago in un pagliaio. Non c'è però nulla di davvero complicato. Occorre solamente conoscere i vari tipi di olio in commercio e i loro utilizzi specifici per poter iniziare a prendere una decisione oculata.
- Ricambi originali Piaggio per Vespa d’epoca Pubblicato il 27.10.2022
- Vespa 125 primavera: tra storia e curiosità Pubblicato il 27.10.2022
- Il successo della Vespa 50 N tra i giovanissimi Pubblicato il 27.09.2022
- Surriscaldamento del motore: cosa fare Pubblicato il 26.07.2022
- Dove comprare ricambi vespa 50 special Pubblicato il 26.06.2022